Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tra degrado e cantieri dimenticati: il centro storico ha bisogno di rispetto

DOMANI – Motus Liberi condivide la forte preoccupazione espressa dalla Giunta di Castello di Città sullo stato di crescente disordine e degrado che interessa il nostro centro storico. Le immagini di veicoli che transitano senza permesso, anche in orari non consentiti, le colate d’olio sui pavimenti in pietra e l’assenza di misure di controllo efficaci…

Sviluppo prima delle tasse: crescita e giustizia, non solo numeri di bilancio

DOMANI - Motus Liberi afferma da tempo che non si può costruire una riforma fiscale a colpi di arrotondamenti contabili e non si può pensare di mettere mano alle tasche dei cittadini senza prima aver fatto tutto il possibile per rilanciare l’economia, promuovere sviluppo e generare nuova ricchezza. Siamo quindi lieti che l’editoriale recentemente pubblicato…

Riforma IGR: servono confronto, trasparenza e giustizia fiscale

La riforma dell’Imposta Generale sui Redditi (IGR) è un tema che tocca la vita di tutti noi: lavoratori di ogni età e pensionati. Dopo aver raccolto le perplessità espresse sulla stampa di sigle sindacali ed enti della società civile, che incontreremo nelle prossime settimane per approfondire, DOMANI – Motus Liberi chiede al Governo di aprire…

Le esigenze dei giovani sono state ascoltate e accolte!

Accogliamo con grande entusiasmo l’approvazione all’unanimità dell’Ordine del Giorno sulle necessità dei giovani sammarinesi DOMANI – Motus Liberi Giovani esprime grande soddisfazione per l’accoglimento all’unanimità, da parte del Consiglio Grande e Generale, dell’Ordine del Giorno da noi elaborato e fortemente voluto dai nostri giovani, presentato ed illustrato dal Gruppo Consiliare del Partito. In un modo…

Basta rinvii: San Marino ha bisogno di un vero piano sicurezza

L’approvazione del nuovo Decreto Sicurezza in Italia ci trova in un momento cruciale: da un lato esprimiamo grande soddisfazione per le misure che, sul territorio italiano, rafforzeranno la tutela delle forze dell’ordine, i controlli nei quartieri e la lotta alle truffe; dall’altro guardiamo con attenzione a come queste scelte possano ispirare un’analoga svolta anche qui,…

Valorizzare l’identità produttiva del Paese: il “Made in San Marino” è ad un passo dal diventare realtà

Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione in Commissione Finanze del progetto di legge che istituisce i contrassegni “Made in San Marino” e “100% Made in San Marino”, insieme al Registro delle “Botteghe Storiche”. Si tratta di un traguardo importante per l’intero Paese, ma in particolare per la nostra forza politica che ha fortemente voluto, ideato e…

Salvare il futuro: famiglie al centro del rilancio di San Marino

San Marino sta vivendo una crisi demografica che non possiamo più ignorare: nel 2024 sono nati soltanto 144 bambini, meno della metà rispetto a dieci anni fa. Dietro a questo dato ci sono spesso giovani coppie che per ragioni socio-culturali non desiderano avere un figlio perché considerato un “peso” oppure che, pur desiderando un figlio,…

Dopo il Congresso, nominate le cariche del Partito: avanti con l’obiettivo di arrivare dritti al cuore

A seguito della seconda Assemblea Congressuale di DOMANI - Motus Liberi, il Coordinamento Centrale del Partito ha provveduto - nella seduta di mercoledì 28 maggio - a nominare come previsto dallo Statuto i nuovi incaricati che insieme al Presidente, Lorenzo Forcellini Reffi, ed allo stesso Coordinamento Centrale porteranno avanti le attività di D-ML per il…

Basta ambiguità e decisioni opache: il Paese merita trasparenza e responsabilità

Esprimiamo forte preoccupazione per la gestione, che continua ad essere opaca e incoerente, di questioni fondamentali per la Repubblica, emerse ancora durante la sessione del Consiglio Grande e Generale in corso. Le decisioni adottate, anziché promuovere chiarezza e sviluppo, continuano ad alimentare confusione e sfiducia nei confronti delle istituzioni. Il Decreto Delegato relativo alla cessione…

Dritti al cuore: la scelta che cambia tutto. Un Congresso altamente partecipato e carico di entusiasmo

I lavori della seconda Assemblea Congressuale sono stati avviati dal Presidente designato, Dott. Francesco Giubilei, che a seguito di un importante intervento sul valore del conservatorismo nel mondo di oggi - non significa infatti essere “reazionari”, ma piuttosto avere ben chiari i valori di riferimento nello svolgimento dell’attività politica -, ha dato lettura della lettera…