Esprimiamo partecipata preoccupazione a fronte del comunicato stampa diramato nei giorni scorsi dal Comitato di Redazione di San Marino RTV e del conseguente botta e risposta scatenato sugli organi di stampa: il tema della libertà ed indipendenza nel garantire il diritto all’informazione dei nostri concittadini, in Repubblica, non può continuare ad essere messo in discussione…
Prosegue con determinazione il percorso politico che abbiamo avviato diversi mesi fa come DOMANI - Motus Liberi, volto ad aggregare un'area conservatrice e riformista, compatta e innovativa, capace di rappresentare una valida alternativa per un futuro più democratico nella Repubblica di San Marino.
L'iniziativa punta a unire i valori fondanti della tradizione sammarinese (anima "conservatrice"…
In occasione della Giornata Internazionale della Lotta alla Corruzione, come DOMANI – Motus Liberi vogliamo rinnovare il nostro impegno per promuovere trasparenza, integrità e responsabilità nelle istituzioni sammarinesi. Il nostro Paese ha bisogno di una politica che sappia dare l'esempio, dimostrando coraggio nell'affrontare i problemi che minano la fiducia dei cittadini. In particolare, siamo convinti…
DOMANI - Motus Liberi ha oggi depositato progetto di legge mirato ad aggiornare le disposizioni in materia di edilizia sovvenzionata (cosiddetto “mutuo prima casa”), perché riteniamo che la normativa vigente non riesca a rispondere in maniera efficiente ed efficace alle esigenze della popolazione residente, anche in considerazione di alcuni fattori determinanti:
1) la crisi del…
Unire la forza dei valori e la capacità di abbracciare il nuovo, per il futuro di San Marino: il progetto di DOMANI – Motus Liberi verso una politica responsabile.
Il mese scorso DOMANI – Motus Liberi ha annunciato il lancio di un importante progetto politico di aggregazione, che mira a costruire l'area conservatrice-riformista a San…
L’emergenza sul tema casa preoccupa ancora di più dopo le proposte (poche) messe in campo dal Governo: ristrutturiamo l’esistente e facciamo un bando per vedere se qualcuno vende o affitta, il resto si vedrà. A giocare a sfavore sono due componenti: il tempo e l’assenza di un piano coordinato a medio-lungo termine.
I problemi da…
Siamo un gruppo di giovani sammarinesi dai 16 ai 21 anni che, confrontandosi e dialogando nel quotidiano, si è accorto di condividere l'amore per il proprio Paese e il desiderio di migliorarlo.
Per qualcuno questa frase può sembrare scontata e generica, strana se detta da dei ragazzi, ma non abbiamo paura a dire che abbiamo…
Un colpo di teatro quello del Segretario di Stato Matteo Ciacci che, durante la prima convocazione della Commissione Territorio e Ambiente di questa legislatura - dopo più di un anno di ingiustificabile inattività dell’organismo - annuncia che tra i primi obiettivi della Segreteria è previsto un investimento tra i duecentomila e i trecentomila Euro per…
Il bullismo è sempre stato un male dilagante all’interno della società e ancora oggi molte persone si trovano spesso vittime di questo fenomeno. L’affermarsi delle nuove tecnologie digitali, internet e soprattutto dei social media ha creato nuovi “luoghi” notevolmente frequentati da noi giovani e che abitualmente riteniamo essere sicuri; tuttavia, l’errato utilizzo di questi strumenti,…
La scorsa settimana è stato discusso in Aula Consiliare il decreto in materia di recepimento del regolamento europeo “EIDAS”, che disciplina le regole per i soggetti che erogano servizi digitali.
In primo luogo, vogliamo rendere note alla cittadinanza una serie di “fake news” che i consiglieri del PDCS intervenuti nel dibattito hanno tentato di diffondere…