Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

COMUNICATO STAMPA a seguito della serata pubblica sul tema “TUTELA DELLA PERSONA E ASSOCIAZIONISMO”

I relatori della serata: Alba Montanari, Lorenzo Forcellini Reffi e Gaetano Troina Una gremita Casa del Castello di Serravalle ha approfondito e discusso con noi il tema oggetto della serata pubblica, organizzata per martedì 29 ottobre, “Tutela della persona e associazionismo”. Come può una forza politica, nel proprio operato, garantire la tutela della persona? Si tratta innanzitutto di individuare i…

COMUNICATO STAMPA a seguito della serata pubblica sul tema “TURISMO”

Desideriamo ringraziare i partecipanti alla serata pubblica organizzata da DOMANI - Motus Liberi a tema “Turismo” che si è tenuta ieri sera, mercoledì 23 ottobre, alla Sala ex International di Borgo Maggiore. Durante la serata è emerso come questo settore debba, e possa essere, un volano per l’economia del Paese. Ancora di più se confrontato con i dati della WTO…

COMUNICATO STAMPA – COSTRUIAMO IL DOMANI

Non si tratta di uno slogan, ma piuttosto di un invito a ragionare insieme: ecco lo scopo della serie di serate pubbliche che abbiamo organizzato per le prossime settimane, aperte alla cittadinanza. Sin dall'inizio del nostro lavoro, uno dei nostri cavalli di battaglia è stato il confronto diretto con gli operatori di settore ed i cittadini, che ci ha consentito…

COMUNICATO STAMPA a seguito della serata pubblica sul tema “AMBIENTE E TERRITORIO”

Avere cura dell’ambiente ed individuare soluzioni alle problematiche non è uno spreco di risorse: comprendere questo concetto è la vera sfida sociale e culturale dei nostri tempi. Occorre che la Repubblica di San Marino investa impegno e risorse nel cambiare approccio a queste tematiche: ciò vale per la Pubblica Amministrazione, che deve cominciare ad elaborare progetti di più ampio respiro al…

COMUNICATO STAMPA – AMBIENTE e TERRITORIO

Da sempre abbiamo fondato la nostra azione politica sui temi e sulle cose da fare e con questo spirito è stata anche presentata, in occasione del recente insediamento degli Eccellentissimi Capitani Reggenti, un’istanza d’Arengo con la quale si chiede la predisposizione e collocazione di isole ecologiche nel Centro Storico di San Marino e Borgo Maggiore. L’istanza è stata sottoscritta da…

COMUNICATO DIM: UN’ALTRA SAN MARINO E’ POSSIBILE

Gettare le basi della rinascita del Paese: è questo l’obiettivo che si pone la coalizione Domani in Movimento in risposta alle sfide che la Repubblica deve affrontare. È innegabile, ovunque si volga lo sguardo, come vi siano situazioni di emergenza da esaminare: la finanza pubblica presenta criticità evidenti dovute all’incremento del debito pubblico a causa…

SMAC CARD: PREVISIONE DI UN DECLINO

La Smac Card con funzione di scontistica era nata nel 2008 con il fondamentale contributo delle associazioni di categoria e, dopo qualche anno, si apprestava a consolidarsi come strumento funzionale all’attrazione dei consumi nel territorio sammarinese, in un periodo storico caratterizzato da una grave crisi economica. Infatti fino a tutto il 2014 ha effettivamente attratto i consumi a San Marino,…

TURISMO: C’È UNA PROGETTUALITÀ?

Chi ha seguito i nostri precedenti interventi in materia, sicuramente saprà che consideriamo il turismo un settore strategico e fondamentale per la ripresa del Paese: la politica sammarinese deve cambiare approccio e metodo, perché in momenti come questo ogni singola spesa deve essere ponderata in termini di costi e benefici. Abbiamo appreso di recente che verranno…

MOBILITÀ E LAVORI SOCIALMENTE UTILI: QUALI CRITERI?

Un tema che certamente, in questo periodo di crisi, tocca la realtà quotidiana di molti cittadini sammarinesi è quello della mobilità e dei lavori socialmente utili. La legge attualmente in vigore, n. 73/2010 in materia di tutela dei lavoratori che hanno perso il proprio impiego, prevede che al momento dell’iscrizione alle liste di mobilità venga…

BENI DELLO STATO: ESISTE UNA REALE CONSAPEVOLEZZA?

Molto clamore ha suscitato la recente delibera del Congresso di Stato, n. 14 dello scorso 22 luglio, avente ad oggetto un “Finanziamento per acquisto fabbricato denominato WTC”. Il titolo ed il tenore della delibera, in effetti, sembrano piuttosto oscuri: ciò che si riesce a desumere è che il Congresso di Stato abbia autorizzato la richiesta…