Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

VERTICE DI MAGGIORANZA: ANDARE AVANTI CON RESPONSABILITÀ PER RISPONDERE AI PROBLEMI DEL PAESE

La Maggioranza si è riunita nel pomeriggio di martedì 30 maggio e, unanimemente, ribadisce la chiara volontà di portare avanti l’esperienza di Governo, facendosi carico responsabilmente dei problemi del Paese, per accompagnarlo nelle sfide più urgenti attraverso un progetto politico orientato alla prospettiva. Avendo iniziato a valutare l’effettiva presenza degli elementi necessari per poter riprendere il…

COORDINAMENTO CENTRALE DEL 29 MAGGIO 2023

Il Coordinamento Centrale di DOMANI - Motus Liberi si è riunito nella serata di ieri, lunedì 29 maggio 2023, ritenendo fondamentale svolgere approfondimenti sulla situazione politica attuale e deliberare in merito ai prossimi passaggi istituzionali. Il Coordinamento, nel prendere atto della scelta del Movimento Civico R.E.T.E. di ritirare la delegazione di Governo e di lasciare la…

DEMOCRAZIA COMPROMESSA: IL RITIRO DALLA RATIFICA DEL DECRETO 67 È DI UNA GRAVITÀ INAUDITA E SENZA PRECEDENTI

Nel pomeriggio di ieri abbiamo assistito ad uno dei punti più bassi della vita istituzionale del nostro Paese, nel momento in cui un Segretario di Stato - nel caso il Segretario Tonnini - ha provveduto al ritiro di un decreto a nome del Governo ma all’insaputa di quest’ultimo, pur non avendone dunque né titolo né…

ALLUVIONI EMILIA ROMAGNA: COME AIUTARE NELL’EMERGENZA

L'alluvione che gli scorsi giorni ha principalmente colpito la vicina Emilia Romagna ha sconvolto tutti noi: persone che, come spesso accade nelle emergenze, da un momento all'altro si trovano privati della propria casa, del proprio lavoro, dei propri oggetti cari e ricordi. Ma certamente anche animali, coltivazioni e piccoli ecosistemi hanno subito importanti conseguenze da…

PROGETTO DI LEGGE SU SOCIETÀ BENEFIT: UN ULTERIORE PASSO VERSO UN SISTEMA VIRTUOSO

Esprimiamo grande soddisfazione per il fatto che, nella giornata di ieri, sia stato approvato all’unanimità dalla Commissione Finanze il progetto di legge sulle “società benefit”, mirato a premiare quelle aziende che, nell’esercizio di un’attività economica, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone,…

VOGLIAMO GARANTIRE UN DOMANI AI NOSTRI GIOVANI: IL DEBITO VA TRASFORMATO IN SVILUPPO

Nella giornata di sabato il Consiglio Grande e Generale ha ratificato i decreti per la conferma dell'operazione di “rollover” (rinnovo) del debito pubblico, dopo la prima collocazione di circa tre anni fa, che obbliga a fare i conti con l’impatto dell’inflazione e dell’aumento dei tassi a livello globale. In ogni caso la fiducia dimostrata da…

SERATA PUBBLICA SULLA SFIDA ENERGETICA: RISPOSTA ENTUSIASTA DELLA CITTADINANZA

È stato indiscutibilmente un successo l’incontro pubblico di D-ML dal titolo “Sfida Energetica - Le nostre proposte per San Marino”, tenutosi ieri sera presso la Sala Montelupo di Domagnano. Il dibattito si è aperto con l’intervento dell’Ing. Simone Casadei, membro del Coordinamento Centrale del Partito, che ha ricostruito l’attuale contesto economico, storico e sociale e le…

SFIDA ENERGETICA: LE NOSTRE PROPOSTE PER SAN MARINO

  Invitiamo la cittadinanza e gli interessati a partecipare alla serata pubblica organizzata da DOMANI - Motus Liberi dal titolo: “Sfida Energetica - Le nostre proposte per San Marino”, che si terrà lunedì 24 aprile alle ore 20:30 presso la Sala Montelupo a Domagnano. Interverranno quali relatori della serata: - Fabio Righi, Segretario all’Industria Artigianato e Commercio; - Lorenzo…

“NON CAMBIERÀ MAI NIENTE”? D-ML HA UN APPROCCIO DIVERSO

Parlando con diverse persone, pensieri ricorrenti che purtroppo spesso riscontriamo sono quelli del “Non cambierà mai niente” o del “Non ce la possiamo fare”. Questa mentalità mette in luce il fatto che sia andata dimenticata l'attitudine a lottare per migliorare. Sa di resa, di abbandono agli eventi, quasi a significare che la teoria del successo…

LA GOCCIA SCAVA LA PIETRA

  Riscontriamo con soddisfazione il fatto che il Governo abbia deciso di ripristinare il riconoscimento a titolo di rimborso SMaC ai consumatori di carburanti da 10 a 15 centesimi ogni litro di carburante: la riduzione della scontistica a 10 centesimi anziché 15 era una delle misure previste nell’ambito della riforma previdenziale e come D-ML - manifestando…