Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Benvenuti a casa. Benvenuti nella casa di DOMANI – Motus Liberi

Con queste parole il Presidente del Partito, Lorenzo Forcellini Reffi, ha accolto i numerosi graditi ospiti che hanno partecipato alla serata di inaugurazione della nuova sede di Borgo Maggiore. Il Presidente, che ha dato il via all’evento, ha spiegato come la sede debba esprimere l’essenza di DOMANI - Motus Liberi a tutti coloro che vi…

PER UN DOMANI SEMPRE PIÙ INCLUSIVO: IN ELABORAZIONE PROPOSTE DI MODIFICA ALLE NORME SULL’EDILIZIA RESIDENZIALE

“MAI PIU’ SOLO!”: questo il nome del progetto su cui stiamo lavorando da tempoin tema di edilizia residenziale, con l’intento di porre un’attenzione sempre maggiore verso soggetti che non riteniamo ad oggi adeguatamente tutelati. L’idea sviluppata, che prevede l’elaborazione e la presentazione di uno specifico progetto di legge, intende creare la possibilità di accedere a…

GIUSTIZIA: È IL MOMENTO DI PARTIRE CON LE RIFORME

Da tempo ribadiamo che, se si parla di giustizia, si parla anche di sviluppo economico e coesione sociale. C’è un collegamento stretto tra buon funzionamento della giustizia e crescita economica: il gruppo consiliare di DOMANI - Motus Liberi, nel dibattito relativo al comma giustizia, ha nuovamente ribadito questo principio che deve rimanere ben chiaro. La…

Comunicato stampa: nomina di Mirko Dolcini a Capitano Reggente

Esprimo, a nome del Partito, piena soddisfazione e le più sincere congratulazioni per la nomina alla Suprema Magistratura del Paese del consigliere e Presidente del Gruppo Consiliare di DOMANI - Motus Liberi, Avv. Mirko Dolcini. L’espressione del primo Capo di Stato da parte del Partito non solo ci rende orgogliosi, ma segna un passaggio fondamentale…

D-ML: PIENO SOSTEGNO AL PROGRAMMA DI GOVERNO

Con estremo imbarazzo ci troviamo oggi costretti a dover replicare ad articoli di giornale rispetto ad argomenti protetti da riservatezza e segretezza istituzionale che, tuttavia, in modo sistematico e sistemico, prendiamo atto, vengono divulgati in tempo reale. Ciò premesso, essendo stati chiamati in causa in modo del tutto strumentale, in questa sede ed in questa…

PORTA A PORTA O CASSONETTI? TUTTO PARTE DALL’EDUCAZIONE AMBIENTALE

Nell’ampio dibattito che si è di recente aperto sulla gestione dei rifiuti, riteniamo necessario intervenire precisando che non può trattarsi di un mero dualismo porta-a-porta/cassonetti: le azioni che si vogliono portare avanti hanno lo scopo di aumentare la percentuale di differenziato, coerentemente con le risorse economiche a disposizione del Paese ed in tempi rapidi. Si…

SAN MARINO: VERSO UN PAESE SICURO, ACCESSIBILE E SOSTENIBILE.

Una maggiore attenzione alla disabilità: è il tema trattato dal Consigliere Michela Pelliccioni durante il comma Comunicazioni della seduta di Agosto del Consiglio Grande e Generale. Un intervento che inizia dal racconto di un disagio quotidiano, vissuto da un cittadino con disabilità, in visita nel centro storico di San Marino. Una San Marino che manca…

ASSOCIAZIONI E VOLONTARIATO: UN PATRIMONIO DA INCENTIVARE E VALORIZZARE

“L'emergenza non è finita ma affrontiamo queste giornate con la certezza di avere nel nostro volontariato un grande patrimonio di risorse morali e civili”: questo l’importante riconoscimento rivolto dall’Ecc.ma Reggenza ai volontari che hanno svolto un servizio durante il periodo di emergenza sanitaria, nell’ambito dell’udienza tenutasi nel pomeriggio di lunedì nella suggestiva cornice della Cava dei…

Domani – Motus Liberi: è fondamentale creare opportunità di crescita per il Paese.

Domani – Motus Liberi esprime la propria soddisfazione in merito alla notizia relativa all’istaurarsi di un rapporto commerciale con la piattaforma di pagamento tecnologico on-line denominata Alipay, stante il fatto che lo stesso appare quale una nuova opportunità di crescita economica per la Repubblica di San Marino. Alipay, oltre ad essere uno dei più importanti…

INTERVENTO ALLA 47esima FESTA DELL’AMICIZIA: verso l’accordo di associazione con l’Unione Europea

“San Marino, Italia ed Europa: verso l'accordo di associazione.” Questo il principale tema del dibattito politico nel contesto della 47esima Festa dell'Amicizia, nel quale per il Partito è intervenuto il Segretario di Stato all'Industria, Artigianato e Commercio, Fabio Righi. Oggi sarebbe impossibile pensare, vista la posizione geo-politica del nostro Paese, di non intrattenere importanti relazioni…