Un tema che certamente, in questo periodo di crisi, tocca la realtà quotidiana di molti cittadini sammarinesi è quello della mobilità e dei lavori socialmente utili. La legge attualmente in vigore, n. 73/2010 in materia di tutela dei lavoratori che hanno perso il proprio impiego, prevede che al momento dell’iscrizione alle liste di mobilità venga…
Molto clamore ha suscitato la recente delibera del Congresso di Stato, n. 14 dello scorso 22 luglio, avente ad oggetto un “Finanziamento per acquisto fabbricato denominato WTC”. Il titolo ed il tenore della delibera, in effetti, sembrano piuttosto oscuri: ciò che si riesce a desumere è che il Congresso di Stato abbia autorizzato la richiesta…
Riguardo al turismo, settore di cui la politica non ha ancora imparato a prendersi adeguatamente cura, è fondamentale un confronto costruttivo, oltre che a livello istituzionale e politico, sempre più includendo tutte le parti sociali coinvolte le quali, senza ombra di dubbio, possono e devono essere protagoniste delle proposte e delle scelte da attuare. Il…
Un Paese che non cura ed anzi rinnega il proprio territorio, non è degno di esser chiamato tale. Mentre tutti rivolgiamo l’attenzione alla cronaca bancaria che la fa da padrona sui mezzi di informazione, la quotidianità va avanti e non bisogna trascurarla se non si vuole che diventi uno dei tanti problemi agli onori delle…
Il settore turistico, forse più di altri, ha bisogno di un serio rilancio che non può prescindere da una concreta e soprattutto reale analisi dei dati, che consenta di elaborare un piano di sviluppo ad oggi troppo sbandierato e mai attuato. Non possiamo più intraprendere iniziative sull’onda dei sentimenti, ma ogni evento deve essere preventivamente…
“La politica, tanto denigrata, è un’occasione altissima, è una delle forme più preziose della carità, perché cerca il bene comune.”
Il Papa ripete spesso questa frase parlando di politica e ci rende felici il riferimento ad una vocazione, perché aderisce ad una delle domande che alle volte ci sentiamo rivolgere: “Chi ve lo fa fare?”
Esporsi al…
Non riusciamo a non porci questa domanda.
Viviamo in questo Paese e ci svegliamo ogni mattina con il dubbio che la banca in cui abbiamo depositato i nostri risparmi sia coinvolta in qualche scandalo, con conseguente blocco dei pagamenti.
Andiamo dal commercialista e ci sentiamo dire che dovremo pagare in anticipo il 90% delle tasse del prossimo…
“Si sta andando contro la volontà popolare.”
Per essere determinanti, come forza politica, importa anzitutto assumere un impegno. Specie nel momento in cui la nave "Paese" è sconquassata dalla tempesta. Ne abbiamo parlato con Fabio Righi di DOMANI - Motus Liberi.
C’è molta attesa per l’incontro di stasera dove, assieme alla lista federata Rete-MD, DOMANI -…
È chiaro, fin d’ora, che il 2019 rimarrà l’anno in cui è iniziata per San Marino una nuova fase politica, che andrà ad incidere sul prossimo decennio ed oltre.
È l’anno in cui si è reso evidente a tutti come la politica, attuale e passata, si sia dimostrata incapace di confrontarsi con le necessità dei nostri…
Interveniamo a seguito della replica della Segreteria di Stato agli Affari Esteri al nostro comunicato del 10 giugno, in merito alle trattative con l’Unione Europea.
Abbiamo ascoltato il dibattito consiliare in proposito e preso parte alle serate organizzate dalla Segreteria di Stato tra aprile e maggio, ma nessuno dei punti che seguono è stato approfondito in…
