Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

BUON SENSO E RESPONSABILITÀ

Apprendiamo dagli organi di stampa di un evento organizzato in Via Gino Giacomini nel magazzino di un’attività economica, che coinvolgerebbe alcuni esponenti politici di maggioranza. Il tutto a poche ore dall’emanazione di un nuovo Decreto Legge in materia di contrasto alla diffusione del virus Covid-19, che costringe cittadini e operatori a ulteriori restrizioni, e dal…

UN’ESPERIENZA DA CUI IMPARARE PER RIACQUISTARE FIDUCIA: E’ TEMPO DI CAMBIAMENTO E DI TRASPARENZA

Il quadro politico e sistemico della Repubblica di San Marino, emerso dalla relazione della Commissione Consiliare d’inchiesta su Banca CIS e sulle crisi bancarie, lascia ben poco spazio alle interpretazioni.  Uno degli aspetti che maggiormente colpisce delle vicende analizzate riguarda il fatto che siano state prese scelte politiche discutibili sin dai primi anni del nuovo…

SULLA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA: IL FALLIMENTO DELLA POLITICA TRADIZIONALE E L’INIZIO DI UNA NUOVA FASE

Il lavoro della Commissione d’inchiesta è stato lungo e faticoso, ma non è ancora finito e approfondirà l’indagine, concentrandosi anche sugli ulteriori dissesti bancari che hanno minato la liquidità dello Stato, a spese dei cittadini. Si tratta di un lavoro che richiederà ancora molto impegno ed anche questa parte dovrà senza meno essere frutto del…

D-ML: PIENO SOSTEGNO AL PROGRAMMA DI GOVERNO

Con estremo imbarazzo ci troviamo oggi costretti a dover replicare ad articoli di giornale rispetto ad argomenti protetti da riservatezza e segretezza istituzionale che, tuttavia, in modo sistematico e sistemico, prendiamo atto, vengono divulgati in tempo reale. Ciò premesso, essendo stati chiamati in causa in modo del tutto strumentale, in questa sede ed in questa…

CREDITI DI COMPENSAZIONE FISCALE SAMMARINESI (CCFS): UNA SFIDA CHE RICHIEDE PRUDENZA

Nell’ultima sessione del Consiglio Grande e Generale si è discusso del progetto di legge in prima lettura, depositato dai partiti di maggioranza, relativo ai Crediti di Compensazione Fiscale Sammarinesi (CCFS), detti anche “Titani”, che hanno suscitato un ampio dibattito anche tra la cittadinanza. In proposito, il Consigliere di DOMANI - Motus Liberi Michela Pelliccioni ha…

SVILUPPO ECONOMICO: OCCORRE FARE ORDINE E RILANCIARE IL PAESE

Durante la precedente legislatura, la maggioranza aveva deciso di prendersi la facoltà di modificare unilateralmente lo statuto sociale dell’Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio attraverso lo strumento del decreto delegato: si è oggi pertanto reso necessario un nuovo intervento normativo al fine di ripristinare lo “stato di diritto”, che da sempre DOMANI - Motus…

CONFLITTO D’INTERESSE IN CONSIGLIO: OCCORRE CHIAREZZA

Ci pare opportuno, anche a seguito del dibattito in Consiglio Grande e Generale, fare alcune precisazioni in merito al tema dei conflitti di interesse. Come anche riferito dal Consigliere di D-ML, Gaetano Troina, in comma comunicazioni nella seduta del 17 febbraio, alcuni organi di stampa hanno riportato, impropriamente, soltanto alcuni stralci di un parere autorevole…

SE DOMANI SARÀ SOLO UN ALTRO GIORNO, DIPENDE DA TE

Il Paese sta morendo e non riteniamo sia questo il tempo di lasciarlo nelle mani di chi, negli ultimi decenni, lo ha ridotto in questo stato. Questa campagna elettorale è stata caratterizzata da alcune parole chiave: risoluzione dell’emergenza, dialogo, riappacificazione. Di certo sono temi fondamentali, ma quello che ci chiediamo è: quale credibilità i cittadini potranno avere in…