Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La forza non è questione di genere: è questione di capacità

Noi donne dell'Assemblea e del Coordinamento di DOMANI - Motus Liberi non ci stiamo di fronte alle strumentalizzazioni che il nostro Partito sta subendo. Insinuare che le donne di DOMANI - Motus Liberi siano sottomesse è un’offesa molto grave e utilizzare le accuse di sessismo per attaccare altre donne è quanto di più lontano dalle…

Ciascuno è libero di scegliere, ma ci aspettiamo onestà, coerenza e serietà

Apprendiamo oggi e con estremo stupore, soltanto dagli organi di stampa e non dalla diretta interessata, che non ha nemmeno voluto rispondere ai nostri successivi tentativi di contatto e che non si è nemmeno presentata ai lavori consiliari di questa settimana adducendo ragioni di salute, della scelta della Dott.ssa Michela Pelliccioni di rassegnare le dimissioni…

Dopo il Congresso, nominate le cariche del Partito: avanti con l’obiettivo di arrivare dritti al cuore

A seguito della seconda Assemblea Congressuale di DOMANI - Motus Liberi, il Coordinamento Centrale del Partito ha provveduto - nella seduta di mercoledì 28 maggio - a nominare come previsto dallo Statuto i nuovi incaricati che insieme al Presidente, Lorenzo Forcellini Reffi, ed allo stesso Coordinamento Centrale porteranno avanti le attività di D-ML per il…

Basta ambiguità e decisioni opache: il Paese merita trasparenza e responsabilità

Esprimiamo forte preoccupazione per la gestione, che continua ad essere opaca e incoerente, di questioni fondamentali per la Repubblica, emerse ancora durante la sessione del Consiglio Grande e Generale in corso. Le decisioni adottate, anziché promuovere chiarezza e sviluppo, continuano ad alimentare confusione e sfiducia nei confronti delle istituzioni. Il Decreto Delegato relativo alla cessione…

Dritti al cuore: la scelta che cambia tutto. Un Congresso altamente partecipato e carico di entusiasmo

I lavori della seconda Assemblea Congressuale sono stati avviati dal Presidente designato, Dott. Francesco Giubilei, che a seguito di un importante intervento sul valore del conservatorismo nel mondo di oggi - non significa infatti essere “reazionari”, ma piuttosto avere ben chiari i valori di riferimento nello svolgimento dell’attività politica -, ha dato lettura della lettera…

“Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio

In un tempo in cui la politica sembra spesso lontana, fredda, distante dai problemi reali, c’è chi sceglie di parlare chiaro, con passione e visione. Il 9 maggio alle 20:30, al Centro Congressi Kursaal, DOMANI - Motus Liberi apre il sipario sulla sua seconda Assemblea Congressuale con un invito che è molto più di una…

Progetto Bañuelos: le parole non bastano. Il Governo formalizzi lo stop

Prendiamo atto dell’impegno pubblicamente assunto dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, a non approvare il progetto riconducibile all’imprenditore Enrique Bañuelos. Una dichiarazione che arriva tardivamente e solo sotto la pressione dell’opinione pubblica, dopo mesi di ambiguità, mancate smentite e assenza di trasparenza da parte dell’Esecutivo. DOMANI - Motus Liberi però non…

La politica dei dazi impone scelte consapevoli, non salti nel buio

Le recenti decisioni del Governo americano in materia di dazi stanno producendo un impatto significativo sull’economia globale, con effetti a catena sui rapporti commerciali tra gli Stati e sulla competitività internazionale. Anche San Marino non può permettersi di sottovalutare la portata di questi scenari. Siamo una piccola Repubblica, con una storia secolare e una tradizione…

Emergenza casa: Domani – Motus Liberi chiede politiche concrete e mirate

Il nuovo progetto di legge sull’emergenza casa, recentemente presentato dal Governo, si presenta come un compromesso confuso e inefficace, incapace di affrontare le reali esigenze del mercato immobiliare sammarinese. Una normativa che, pur toccando vari aspetti, manca di una visione chiara e di interventi strutturali capaci di stimolare realmente il settore. Tuttavia, grazie all’impegno costante…

Il mondo giovanile: una potenza da valorizzare

In un mondo in continua evoluzione, la valorizzazione delle nuove generazioni da parte della politica è un passo fondamentale per garantire un futuro prospero e sereno alla nostra amata Repubblica. Nel cuore di questa comunità, la componente giovanile della società rappresenta una risorsa straordinaria, ricca di energie, creatività e nuove idee. Tuttavia, a causa di…