Oggi riteniamo imprescindibile, e ci stiamo adoperando in tal senso, ricostruire una franca e costante collaborazione con i rappresentanti degli operatori del turismo e dei commercianti, in maniera che questi ultimi possano partecipare attivamente fin dall’inizio - anche a livello decisionale - ad ogni fase della progettazione e realizzazione di proposte in ambito turistico, non…
Non esistono solo le banche o le lotte tra fazioni politiche.
È l’ambiente, recentemente, a destare le maggiori preoccupazioni tra i Sammarinesi, per una serie di rilevanti episodi. Tra gli ultimi, è stato di recente molto dibattuto il caso di una cisterna di grosse dimensioni che ha rovesciato, nella zona industriale di Galazzano, diversi litri di…
Dopo aver appreso con interesse che l’istanza d’Arengo da noi presentata lo scorso 1 Ottobre 2018 sarebbe stata discussa, in quanto all’ordine del giorno, dal Consiglio Grande e Generale nella settimana in corso, ci è dispiaciuto riscontrare su alcuni organi di stampa la seguente notizia: “A tema scolastico troviamo invece la richiesta di istituire come…
Come abbiamo già più volte ribadito, non riteniamo che la strada del Fondo Monetario Internazionale rappresenti la soluzione per le problematiche di questo Paese, né la soluzione che permetterà allo Stato di salvaguardare la propria sovranità ed identità, che anzi corrono un grave pericolo.
L’attività politica del 2018 è terminata con l’approvazione di una legge finanziaria…
Il problema non è per chi fare il tifo o contro chi gettare fango, il problema è che se non si rispettano le leggi, le sentenze, le competenze, le giuste prassi e le persone, non vince nessuno ed usciamo tutti sconfitti.
In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, in molti si chiedono come…
Dopo essere intervenuti a più riprese sull’imposta patrimoniale ritenuta fortemente iniqua, non possiamo esimerci dall’intervenire, ancora una volta, davanti ad un provvedimento che riteniamo non solo ingiusto ma anche dannoso per l’intero sistema: l’imposizione sui capitali detenuti regolarmente all’Estero.
Riteniamo che in una fase di estrema difficoltà, come quella che San Marino sta vivendo da ormai…
Con “certezza del diritto” si intende il principio in base al quale l’applicazione delle norme di uno Stato deve risultare nel tempo il più possibile costante, univoca e coerente, ovviamente tenendo conto della specificità dei casi che vengono posti in esame al Tribunale.
La Repubblica di San Marino ad oggi non è dotata, ad esempio, di…
Il panorama politico è particolarmente complesso, qual è stata la spinta che ha fatto nascere il Partito che Lei rappresenta?
La spinta che ha portato alla creazione del Partito deriva dall’esigenza, sentita inizialmente da alcuni amici ed ora dai membri del Partito stesso, di contribuire in modo attivo alla vita politica del Paese. Abbiamo ragionato…
La Sovranità di uno Stato coincide con l’espressione, da parte di questo, della somma del potere legislativo, esecutivo e giudiziario con il relativo e conseguente riconoscimento di questi da parte della Comunità Internazionale.
Nonostante la Serenissima Repubblica di San Marino abbia da sempre mantenuto rapporti di amicizia e buon vicinato con l’Italia, alla quale è tutt’oggi…
Esprimiamo grande soddisfazione per l’esito della serata pubblica, caratterizzata da un’ampia partecipazione sia degli operatori del settore che della cittadinanza, volta ad identificare le criticità del nostro sistema sanitario e ad individuare possibili soluzioni, gettando le basi per un vero e proprio percorso condiviso, costruito in collaborazione con i professionisti e calibrato sulla nostra…
